![]()
|
mah66
Verified
VERIFIED OWNER
- JoinedMay 2013
- Posts
10
- Reviews
4
- Kudos4
|
Overall
|
(3.5)
|
› Quality
|
|
› Value
|
|
PROS
Prezzo basso
Dimensioni e peso contenuti
Semplicità d'uso
|
CONS
TC utilizzabile solo in gradi Fahrenheit
Costruzione/progettazione economica
|
Forse la più economica della categoria, la Battery Box si presenta compatta e leggera, a prima vista ricorda molto la Evic VTC Mini (o la Evic VTwo Mini) ma ha dimensioni leggermente più contenute ed è molto più leggera (63gr vs 118gr).
Il display è simile a quello della Eleaf Istick Pico ma leggermente più ampio e decisamente più leggibile.
Semplice nell'utilizzo rivela però subito qualche difetto.
Innanzitutto uno dei magneti che trattengono lo sportellino batteria non è stato incollato bene e quindi è uscito dal suo alloggiamento.
In modalità TC non mi è possibile switchare tra gradi Fahrenheit e gradi Celsius; in teoria giunti a 600°F, mantenendo premuto il tasto +, si dovrebbe passare ai °C (o viceversa a 200°F mantenendo premuto il tasto - ) ma purtroppo il mio esemplare non lo fa; dovrò abituarmi a usarla in gradi Fahrenheit, ma non è un problema insormontabile e comunque il TC funziona a dovere (verificato solo con SS).
Il valore in ohm delle coil risulta leggermente inferiore rispetto quello misurato con altre box.
Il problema più grave: dopo poche ore di funzionamento si è bloccata ed è comparso il messaggio "Atomizer Short" anche senza atomizzatore montato. L'ho smontata (si smonta esattamente come la Evic VTC Mini) e ho distanziato un po' fra di loro i fili che collegano il circuito con l'attacco 510, rimontata ha ripreso a funzionare correttamente.
Però IMHO, tanto i fili elettrici che collegano il circuito alla batteria, quanto quelli che collegano il circuito all'attacco 510, hanno una sezione troppo piccola per i 75W che questa box può erogare (e anche una lunghezza eccessiva).
Nel complesso, tutto sommato questa box mi è piaciuta, la consiglio a che non vuole spendere molto (io l'ho pagata 15€ con lo sconto del Black Friday) e per gli amanti del MTL.
Reviewed on
|

Eleaf iStick Pico 75W TC VW APV Box Mod
|
mah66
Verified
VERIFIED OWNER
- JoinedMay 2013
- Posts
10
- Reviews
4
- Kudos4
|
Overall
|
(5.0)
|
› Quality
|
|
› Value
|
|
PROS
Compatta
Affidabile
Robusta
Economica
|
CONS
Potrebbe essere più leggera
|
Acquistata oltre 4 anni fa (maggio 2016) è ancora funzionante (il display ha perso un po' della sua luminosità ma è ancora leggibile), nonostante diverse cadute.
Molto compatta, il circuito non è dei migliori ma fa il suo dovere e a questo prezzo non si potrebbe pretendere di più.
Reviewed on
|

Cafele Car Center Console Mount Telescopic Cell Phone Holder Stand
|
mah66
Verified
VERIFIED OWNER
- JoinedMay 2013
- Posts
10
- Reviews
4
- Kudos4
|
Overall
|
(5.0)
|
› Quality
|
|
› Value
|
|
PROS
Ventosa efficace
Blocco smartphone motorizzato
Braccetti di serraggio gommati
Ampia possibilità di regoalzione
|
CONS
Nessuno
|
La ventosa è molto appiccicosa anche senza aver premuto il tasto di sicurezza, aderisce alla perfezione e molto saldamente sulle superfici lisce (eventualmente il kit è fornito di un "suction cup pad" che offre da un lato una superficie perfettamente liscia e dall'altro è dotato di un biadesivo molto efficace).
Il serraggio dello smartphone, attraverso due braccetti laterali gommati è completamente automatico (motorizzato). E' sufficiente appoggiare il telefono sul supporto e i bracci si chiudono automaticamente. Per lo sbocco occorre agire su due interruttori laterali (a sfioramento). Con i bracci in movimento si accende un led verde sul lato sinistro.
Il servomotore può essere alimentato attraverso la presa USB-C posta sul lato destro (cavetto fornito) oppure per mezzo di 2 pile AAA alloggiate sul lato posteriore.
Il braccio è telescopico e ruota di oltre 180° su se stesso quindi difficile non trovare la posizione ottimale.
Nel kit è compreso anche un aggancio per la bocchetta dell'aria (senza usare il gruppo ventosa/braccetto).
Il serraggio è perfetto con lo smartphone in posizione verticale, ma risulta anche ben saldo ruotato per avere lo smartphone in orizzontale.
Reviewed on
|

Coppervape Hussar Project X Styled RTA Rebuildable Tank Atomizer
|
mah66
Verified
VERIFIED OWNER
- JoinedMay 2013
- Posts
10
- Reviews
4
- Kudos4
|
Overall
|
(5.0)
|
› Quality
|
|
› Value
|
|
PROS
Lavorazione perfetta
Rigenerazione semplice e intuitiva
Nessuna perdita
Alimentazione regolare
|
CONS
Solo 2ml
|
Molto ben progettato da Ussar Vapes e perfettamente riprodotto da Coppervape, questo RTA può accontentare i vapers che apprezzano l'MTL o il DL sensibilmente contrastato; infatti il sistema di regolazione dell'aria a 3 fori per lato risulta estremamente efficace.
La rigenerazione è semplice e assolutamente guidata e consente di realizzare resistenze con diametro interno di massimo 3 mm con ampia scelta del numero di spire (e spaziatura delle stesse) da implementare..
Se correttamente rigenerato, l'alimentazione è sempre molto regolare, non si allaga mai e non va mai in secca, tanto a tank pieno quanto a tank quasi vuoto.
Nessuna perdita durante l'uso, sia che l'RTA venga tenuto in posizione verticale che in orizzontale; addirittura, se utilizzata la giusta quantità di cotone, lo si può ricaricare velocemente anche senza chiudere il flusso del liquido.
Produzione di vapore corposa, e ottima resa aromatica grazie ai volumi molto ridotti.
L'RTA, nel suo complesso, ha dimensioni molto ridotte, e questo va ad incidere in maniera pesante sull'autonomia; indispensabile acquistare anche il tank più capiente https://www.fasttech.com/products/9684609 che, se riempito completamente, può contenere circa 4.5ml.
Il sistema di ricarica è identico a quello già visto sull'Hussar RTA, abbastanza comodo, ma che alla lunga potrebbe mostrare qualche problema di tenuta delle O-ring dovuto alla normale usura delle stesse; comunque il kit di ricambi in dotazione sembra essere ben fornito. Separatamente è possibile acquistare un ulteriore kit https://www.fasttech.com/product/9680750 .
Nel complesso la sua resa è simile al precedente Hussar RTA riducendone sensibilmente le dimensioni (a parità di capacità), semplificandone ulteriormente la rigenerazione e risolvendo anche qualche piccolo problema di sporadiche perdite/allagamenti.
Reviewed on
|